GREEN PASS: COSA CAMBIA DAL 1° SETTEMBRE
Dal 1 settembre, in Italia, il certificato COVID digitale sarà obbligatorio anche per viaggiare su trasporti a lunga percorrenza, per insegnare a scuola e per entrare all’università. In pratica viene esteso l’obbligo del possesso del Green Pass che dal 6 agosto è necessario per potersi sedere ai tavoli interni dei ristoranti e bar, per andare al cinema, per allenarsi in palestra o nelle piscine, per andare a teatro o nei musei, per assistere a gare sportive, sagre, fiere, congressi e per entrare nei parchi tematici di divertimento, per partecipare a concorsi pubblici e per accedere alle sale bingo e casinò.
COME SI OTTIENE?
Semplicemente con la somministrazione della prima dose di vaccino ed ha validità dopo 15 giorni dalla somministrazione e fino alla somministrazione della seconda dose (per quei vaccini che prevedono doppia dose).
E’ valido 9 mesi dal giorno del completamento dell’intero ciclo vaccinale.
Viene rilasciato anche a coloro che sono guariti dal Covid19 ed è valido 6 mesi ed a coloro che effettuano un test molecolare. In questo caso la validità è di sole 48 ore.
In ogni caso, laddove previsto, la mascherina deve sempre essere indossata e bisogna sempre rispettare il distanziamento sociale. Ma cosa cambia dal 1° settembre per quanto riguarda i viaggi?
GREEN PASS SUI TRENI
Dal 1° settembre sarà necessario esibire il Green Pass sui treni a lunga percorrenza (come le Frecce Trenitalia e l’alta velocità Italo) ed Intercity, ma non sarà necessario sui treni interregionali e regionali.
GREEN PASS SUI VOLI NAZIONALI
Dal 1° settembre il Green Pass sarà obbligatorio anche sui voli nazionali (sui voli in Europa è già obbligatorio).
L’unica differenza è che sui voli nazionali sarà sufficiente essere vaccinati da 14 giorni anche solo con la prima dose (o essere guariti da Covid19 oppure avere esito negativo di un tampone).
GREEN PASS SU BUS, TRAM E METRO
Sarà obbligatorio i Certificato Verde solo su quei bus che viaggiano tra una regione e l’altra (es. Flixbus). Sui bus, tram e metro, sarà sufficiente avere il solo biglietto.
ESENZIONI
Restano esenti dal Green Pass i bambini sotto i 12 anni, esclusi dalla campagna vaccinale, e coloro che per comprovate motivazioni mediche, non possono vaccinarsi.