I CORRIDOI TURISTICI "COVID FREE"
In questo articolo cerco di spiegarti in pochi e semplici passi cosa sono e come funzionano i corridoi turistici “covid free” autorizzati in via sperimentale dal nostro governo in data 28 settembre 2021.
Attualmente le regole varranno fino al 31 gennaio 2022, salvo eventuali ulteriori proroghe.
COSA SONO?
Vengono considerati Corridoi turistici “covid free” tutti quei viaggi in partenza e arrivo dall’Italia, organizzati e gestiti da operatori turistici (agenzie di viaggio e tour operator), con l’alloggio presso strutture ricettive selezionate che garantiscono il rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria allegati all’ordinanza del 28 settembre 2021
I “Corridoi turistici Covid-free” sono operativi SOLO verso:
Aruba
Maldive
Mauritius
Seychelles
Repubblica Dominicana
Egitto (limitatamente alle zone turistiche di Sharm El Sheikh e Marsa Alam)
Questi corridoi turistici sono validi solo per la normativa italiana.
COME FUNZIONANO?
Sono autorizzati a spostarsi per fini turistici solo i possessori del certificato di vaccinazione completa oppure le persone munite di certificato di avvenuta guarigione.
Non viene ritenuto valido il Green Pass emesso a fronte di un test covid negativo.
I viaggiatori muniti di una di queste certificazioni possono partire dall’Italia per un viaggio all’estero nell’ambito di un corridoio turistico Covid-free, solo se seguono il seguente iter:
- sottoporsi a un test molecolare o antigenico condotto con tampone e risultato negativo, nelle quarantotto (48) ore precedenti la partenza;
- qualora la permanenza all’estero superi i sette (7) giorni, sottoporsi a ulteriore test molecolare o antigenico in loco;
- prima di rientrare in Italia, nelle quarantotto (48) ore precedenti l’imbarco, è necessario sottoporsi a un test molecolare o antigenico, condotto con tampone e risultato negativo;
- all’arrivo in aeroporto in Italia, è necessario sottoporsi a ulteriore test molecolare o antigenico, con risultato negativo.
Solo se tutti i passaggi sopra elencati sono rispettati, i viaggiatori sono esentati dal rispetto degli obblighi di sorveglianza sanitaria e di isolamento fiduciario di 10 giorni come previsto dalla normativa generale per i paesi nell’elenco E.
Si deve sempre ed in ogni caso compilare, prima della partenza per l’Italia, anche il PLF (Passenger Locator Form) collegandosi al sito https://app.euplf.eu/
Contattami per ulteriori chiarimenti e ricorda di consultare sempre il sito www.viaggiaresicuri.it e le schede Paese della destinazione prescelta per il tuo viaggio “Covid free”.
Contattami compilando il form qui sotto per eventuali chiarimenti!
Buon viaggio!