COME VIAGGIARE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Dal 8 novembre è possibile ritornare a viaggiare negli Stati Uniti d’America.
Infatti le nuove disposizioni hanno sospeso le procedure che richiedevano il possesso del NIE (National Interest Exception) per potersi recare negli Stati Uniti.
Finalmente gli appassionati di questa destinazione ricca di bellezze naturali e culturali, possono tornare a viaggiare!
COME PREPARARE UN VIAGGIO NEGLI USA
Prima della partenza, controllare sempre le disposizioni vigenti al momento sui siti governativi oppure sul sito italiano www.viaggiaresicuri.it.
Per viaggiare negli USA attualmente sono richieste le prove di vaccinazione ed un test Covid19 effettuato il giorno prima della partenza (indipendentemente dall’orario di partenza del volo) – aggiornamento dicembre 2021
VACCINATO (FULLY VACCINATED) E VACCINI AMMESSI
I vaccini riconosciuti dagli Stati Uniti sono diversi.
Una persona è considerata “fully vaccinated” quando:
1 – è stato vaccinato con i vaccini approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) e quei vaccini inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ e tra i quali è incluso AstraZeneca.
2 – chi ha ricevuto una vaccinazione mista a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL: “any combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”.
3- chi ha ricevuto almeno 14 giorni prima dell’arrivo negli USA la seconda dose di vaccinazione o la dose singola nel caso di vaccini che prevedono una sola inoculazione (Johnson and Johnson).
4- chi ha recentemente contratto il Covid-19 e che in Italia è titolare di “green pass” rilasciato con la somministrazione di un’unica dose di vaccino, può di viaggiare verso gli Stati Uniti solo se presenta un risultato positivo al test virale Covid-19 effettuato non più di 90 giorni prima della partenza del volo unitamente ad una lettera di un operatore sanitario autorizzato o di un funzionario di sanità pubblica attestante che l’interessato/a è idoneo a viaggiare.
COSA PRESENTARE AL MOMENTO DELLA PARTENZA
Al momento della partenza dall’aeroporto Italiano bisogna presentare il certificato di vaccinazione (ammesso anche in formato digitale) ed esibire l’esito negativo di un Covid-test (molecolare o antigenico) effettuato il giorno prima della partenza per gli Stati Uniti.
Bisogna inoltre compilare una dichiarazione dove si conferma di essere vaccinato e di aver effettato il test richiesto.
La dichiarazione compilabile si può scaricare qui: https://www.cdc.gov/quarantine/pdf/NCEZID-FRM-Combo-Passenger-Disclose-508.pdf
La compagnia aerea è tenuta a verificare la corrispondenza tra i dati del viaggiatore e quelli riportati nel certificato di vaccinazione, e che il certificato sia stato emesso da un ente o da un organismo ufficialmente titolato all’emissione.
REQUISITI PER I MINORI
I minori di 18 anni sono esclusi dall’obbligo di vaccinazione.
I minori di eta’ compresa tra 2 e 17 anni devono comunque effettuare un Covid test prima della partenza per gli Stati Uniti. In particolare:
se il minore non vaccinato viaggia con un adulto completamente vaccinato, esso dovrà sottoporsi al test 3 giorni (72 ore) prima della partenza. Se il minore non vaccinato viaggia da solo o con adulti non vaccinati il test dovrà essere effettuato un giorno prima della partenza.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
Tra il 3° e 5° giorno dall’arrivo negli Stati Uniti è raccomandato di effettuare un ulteriore test Covid (molecolare o antigenico).
RIENTRO IN ITALIA
La procedura attualmente valida fino al 15 dicembre 2021 per l’ingresso in Italia dai Paesi della lista D tra i quali ci sono gli Stati Uniti prevede:
1- la compilazione del Passenger Locator Form in tutti i suoi punti (compilabile online al seguente link)
2- essere in possesso di un certificato di vaccinazione o di guarigione, rilasciato dalle Autorità sanitarie locali competenti
3- avere il risultato negativo di test molecolare o antigenico condotto con tampone nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia.
In assenza di certificato di vaccinazione o di guarigione, si dovrà comunque effettuare il test pre-partenza e, all’arrivo, sarà necessario sottoporsi a isolamento fiduciario per 5 giorni, con successivo test.